PHILIP K. DICK. L’UOMO CHE RICORDAVA IL

18.50

Autore: PEAKE ANTHONY
Editore: GREMESE
Collana: DIALOGHI
ISBN: 9788884409539
Pubblicazione: 23/02/2017

1 disponibili (ordinabile)

COD: 9788884409539 Categoria:

Descrizione

Philip K. Dick nacque subito prima del Martedì nero e visse nel corso di un’epoca incredibilmente ricca di avvenimenti per la storia dell’America e del mondo intero, a partire dagli sconvolgimenti della Seconda guerra mondiale, attraverso la guerra fredda e l’assassinio di Kennedy, fino alla guerra del Vietnam, il Flower power e lo scandalo Water gate. La sua vita privata non fu meno densa di avvenimenti. Si sposò cinque volte e visse alla giornata per decenni, vittima di una spiccata instabilità mentale che tuttavia alimentava anche la visionarietà unica e ipnotica dei suoi romanzi e dei suoi racconti. Le storie di Dick – che sul grande schermo hanno dato vita a un cult assoluto come “Blade Runner” e a una decina di altri successi planetari come “Minority Report” o “Atto di forza” – ci mostrano uomini e donne che si dibattono nelle maglie di mondi distopici retti da governi autoritari e regole spietate. Mondi in cui la tecnologia è asservita a oscure esigenze di controllo e di plagio degli individui. Questa biografia ci racconta vita, opere e deliri di uno dei più talentuosi ed enigmatici scrittori moderni. L’unico il cui sguardo profetico sia capace di convincerci che, sì, “ricordare il futuro” qualche volta è un paradosso solo in apparenza.