Descrizione
Cosa vuol dire curare un territorio? La cultura pu? essere uno strumento di cura? Cura e cultura come possono essere strumenti di rigenerazione di territori fragili? Il testo racconta, a partire dalla case history di un nuovo luogo nella periferia nord di Milano, Magnete, i modi in cui si pu? progettare e rigenerare la citt?. Valorizzare la dimensione culturale ? la leva per la cura di tessuti sociali complessi, attraversati dalla iperdiversit? – generazionale, di genere, provenienza geografica, background migratori, condizioni lavorative, abitative, di salute. Il volume descrive le tappe del percorso, gli attori in gioco, gli scenari in movimento, le difficolt? della progettazione in tempi interrotti dalla pandemia, le insidie dell’accesso da outsider in un quartiere, ma anche le potenzialit? e gli elementi che hanno contribuito alla riuscita di un intervento. Magnete rappresenta un esempio di come si possa rispondere alla sfida di creare spazi pubblici a base culturale, abilitando comunit? e territori al cambiamento, imparando prospettive e pratiche del fare insieme.