ANDRÉ KERTÉSZ. L’OPERA 1912-1982. EDIZ.

30.00

Autore: RIVALLIN M. (CUR.); GUADAGNINI
Editore: DARIO CIMORELLI EDITORE
ISBN: 9791255610250
Pubblicazione: 25/10/2023

Disponibile su ordinazione

COD: 9791255610250 Categoria:

Descrizione

Il volume ripercorre tutta l’opera di Andr? Kert?sz, uno dei grandi protagonisti della fotografia del XX secolo, dalle prime fotografie amatoriali scattate nel suo paese d’origine e durante gli anni della prima guerra mondiale, alle celebri icone realizzate nella Parigi capitale del mondo culturale degli anni tra Venti e Trenta, i capolavori realizzati nello studio del pittore Piet Mondrian, le scene di strada, fino alle “distorsioni” che lo hanno reso una figura di primo piano anche nell’ambito surrealista. La selezione delle opere presentate getta poi una nuova luce sulla lunga seconda parte della sua esistenza, trascorsa al di l? dell’Oceano, in un clima culturale profondamente diverso: le immagini di questi anni dimostrano infatti come da un lato Kert?sz continui la sua ricerca ritornando sugli stessi temi, dall’altro evidenzia l’effetto che le nuove architetture, i nuovi stili di vita, i nuovi panorami cittadini hanno sulla sua fotografia. La pubblicazione celebra anche il sessantesimo anniversario della presenza del fotografo alla Biennale di Venezia: la traccia delle opere in mostra si basa infatti sulla lista manoscritta delle opere esposte in quell’occasione, ritrovata tra i documenti presenti negli archivi della MPP. Il volume accompagna la grande mostra antologica promossa da Camera- Centro Italiano per la Fotografia di Torino in collaborazione con la M?diath?que du patrimoine et de la photographie (MPP) di Parigi – Istituto che conserva gli oltre centomila negativi e tutti gli archivi donati dal fotografo allo Stato francese nel 1984.