Descrizione
Lo zen, nella sua essenza, antepone l?attività alla speculazione intellettuale e si distingue dalle altre scuole buddhiste per la centralità che assegna al raggiungimento del satori, ossia il risveglio spirituale. In tal senso, tra le pratiche zen spicca in modo particolare lo zazen, ossia la «meditazione seduta», che ha l?obiettivo di portare la mente a un vuoto produttivo, premessa per l?illuminazione.